FAQ
Perchè salta il differenziale?
L’inverter, per le normative sulla “Compatibilità elettromagnetica”, ha all’interno un filtro antidisturbo che mette a terra tutti i disturbi che lui genera. Purtroppo i differenziali di “da 0,03 mA” sono molto sensibili e saltano al momento dell’accensione. Ormai il problema è già noto per tutti gli inverter. Questi hanno previsto di poter eliminare questo problema disinserendo il filtro tramite uno switch o ponte elettrico che si trova a seconda del modello vicino alla morsettiera di alimentazione. È comunque consigliabile consultare il manuale allegato all’inverter per disinserire questo dispositivo.
Oppure, se si vuole fare l’impianto a regola d’arte, occorre mettere un differenziale in classe di cuva B. Per esempio, nei modelli Toshiba serie VFNc3 e VFS15, occorre togliere la protezione rigida in plastica (di colore Rosso o Nero con la scritta L1, L2, L3) che protegge i fili d’ingresso. Tolta la protezione c’è uno switch di colore nero che occorre tirare verso l’alto. Fatto questo, rimettere la protezione e il differenziale non scatterà più.
E’ possibile invertire il senso di rotazione in un inverter?
Sì, è possibile farlo tramite i sui contatti ausiliari attivandoli dal suo parametro, oppure direttamente dalla tastiera o dallo specifico parametro.
Esiste un Inverter che dalla 230V Monofase ha un’uscita a 400V Trifase?
Purtroppo no, nessun inverter ha un’alimentazione a 230V Monofase e un’uscita a 400V Trifase.
L’inverter con alimentazione Monofase a 230V genera un’uscita con tensione variabile da 0 fino a 230V Trifase.
Questi inverter vengono normalmente utilizzati su tutti i motori elettrici Trifasi a 400V che collegandoli a “triangolo” diventano a 230V Trifasi.
Purtroppo non tutti i motori possono essere collegati a “triangolo”, generalmente sono esclusi i motori a 2 velocità e i motori sopra i 5,5 kW.
In tutti i casi occorre sempre verificare se sulla targhetta del motore è presente una dicitura come 220/400V o 230/400V o comunque sia riportato 220V o 230Volt.
Mototecnica a fronte di richieste come questa, realizza dei quadri elettrici che oltre ad avere un inverter a 230Volt sono dotati di un particolare trasformatore con doppio isolamento che alza la tensione fino a 400V Trifase. Con un’accurata programmazione dell’inverter si riuscirà ad avere a disposizione la Trifase a 400V.
Si realizzano potenze da 1.5 fino 7.5 kW