Coerentemente con la dichiarazione del Governo terminiamo quindi il nostro periodo di smartworking per iniziare nuovamente a rianimare le pareti della nostra azienda!
Fianco a fianco stiamo tutti combattendo con lo scopo di raggiungere lo stesso obiettivo, se rimaniamo #distantimauniti ce la faremo!
Conclusa una fiera.. eccoci pronti per iniziarne un’altra!
Dal 28 al 30 Maggio saremo presenti a SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile.
Ci troverete presso il Pad. 5 stand I072.
Confermata anche per quest’anno la nostra partecipazione a Mecspe2019 con tante nuovissime novità!
Vi aspettiamo dal 28 al 30 Marzo al Pad. 5 stand F08.
Mototecnica parteciperà alla 17° edizione di MECSPE, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera che si terrà a Parma dal 22 al 24 Marzo 2018.
Alla Fiera, tra le novità del 2018, Mototecnica esporrà il suo fiore all’occhiello, il Motoinverter VMD, realizzato per servire diversi tipi di applicazioni attraverso componenti di estrema affidabilità e controllato da un software che garantisce eccellenti prestazioni salvaguardando l’efficienza energetica del sistema.
Saranno tre giornate ricche di incontri in cui si potranno sviluppare reti di relazioni e opportunità commerciali di grande interesse.
Il Regolamento CE 640/2009 del 22 luglio 2009 e successivo emendamento Regolamento UE 4/2014 del 6 gennaio 2014 definiscono le modalità di attuazione della Direttiva EU MEPS (European Minimum Energy Performance Standard) in merito ai livelli minimi di rendimento obbligatori per i motori elettrici (EN 60034-30) commercializzati nel mercato europeo.
La seguente è una lista degli standard elettrici in uso nel mondo, con indicata la tensione e la frequenza dell’elettricità distribuita agli utenti, oltre al tipo di presa e spina elettrica per impieghi civili/domestici. La scarsa o nulla standardizzazione mondiale delle prese e spine elettriche ha cause che risalgono alle posizioni protezionistiche di molti produttori nazionali protetti in senso monopolistico dai rispettivi governi.
Regolamento 640/2009 del 22 luglio 2009 e Regolamento 4/2014 del 6 gennaio 2014 per motori 2, 4, 6 poli.
A partire dal 1 gennaio 2015:
tutti i motori da kW 7,5 a kW 375 funzionanti sul SEE (Suolo Economico Europeo) devono avere livello di efficienza IE3 se collegati in rete;
tutti i motori da kW 7,5 a kW 375 funzionanti sul SEE (Suolo Economico Europeo) devono avere livello di efficienza IE2 se collegati in rete attraverso un convertitore di frequenza-inverter
tutti i motori immessi sul mercato e giacenti a magazzino alla data del 31 dicembre 2014, potranno essere venduti e utilizzati durante l’anno 2015;
l’utilizzo di un motore con livello di efficienza IE2 avverrà sotto la diretta responsabilità dell’acquirente che dovrà assicurarsi che il motore venga posto in funzionamento esclusivamente attraverso collegamento con inverter;
Il servizio di personalizzazione del prodotto nasce come risposta ad un bisogno specifico che ciascun cliente normalmente manifesta in fase di acquisto ... Leggi tutto »
Assemblaggi
Nell’intento di offrire ai propri clienti un servizio quanto più personalizzato, oltre ad una selezionata fornitura di componenti elettromeccanici di alta qualità ... Leggi tutto »
Assistenza
presto online tutte le specifiche dell'assistenza Mototecnica ... Leggi tutto »