I motori di questa categoria sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato, li rendono ideali per l’applicazione su macchine per la lavorazione del legno. Adatti per lavorazioni da 1500 rpm a 6000 rpm laddove il carico sia prevalentemente di tipo radiale.
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
Pressofuso a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa con carcassa ottenuta da profilo di alluminio
Ventilazione:
Esterna tramite ventola callettata all’albero
Protezione:
IP54
Equilibratura:
Eseguita secondo le norme ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferior
Possibilità di equilibratura con mezza chiavetta (HK) o con chiavetta intera (FK)
FORMA COSTRUTTIVA: CHIUSA CON CARCASSA OTTENUTA DA PROFILO DI ALLUMINIO ESTRUSO.
VENTILAZIONE: ESTERNA TRAMITE VENTOLA
BILANCIATURA: LA BILANCIATURA STANDARD È ESEGUITA CON MEZZA CHIAVETTA
Gli elettromandrini di questa categoria sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato. Questo tipo di elettromandrino si presta ad essere installato su macchine automatiche per lavorazioni del legno, alluminio e materie plastiche. Grazie alla rigidità dei componenti meccanici, alla velocità di cambio utensile e alla bontà dei componenti elettrici questo elettromandrino si classifica come prodotto best in class. Questa versione è equipaggiata con attacco ISO30.
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
In rame a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa, con carcassa ottenuta da profilo in alluminio
Ventilazione:
Esterna tramite elettroventola
Protezione:
IP64
Equilibratura:
Eseguita secondo la norma ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferiori
FORMA COSTRUTTIVA: CHIUSA CON CARCASSA OTTENUTA DA PROFILO DI ALLUMINIO ESTRUSO.
VENTILAZIONE: ESTERNA TRAMITE VENTOLA
BILANCIATURA: LA BILANCIATURA STANDARD È ESEGUITA CON MEZZA CHIAVETTA
Gli elettromandrini di questa categoria sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato. Queste caratteristiche, unite all’elevata velocità di rotazione consentita, li rendono ideali per l’applicazione su macchine per la lavorazione del legno, dell’alluminio e del PVC. L’uso dell’elettroventola consente di abbassare il livello di rumore alle alte velocità e di garantire la ventilazione alle basse velocità. Adatti per lavorazioni da 12.000 rpm a 24.000 rpm laddove il carico sia di tipo radiale e di tipo assiale.
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
Pressofuso a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa con carcassa ottenuta da profilo di alluminio
Ventilazione:
Esterna tramite ventola callettata all’albero
Protezione:
IP54
Equilibratura:
Eseguita secondo le norme ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferiori
FORMA COSTRUTTIVA: CHIUSA CON CARCASSA OTTENUTA DA PROFILO DI ALLUMINIO ESTRUSO.
VENTILAZIONE: ESTERNA TRAMITE VENTOLA
BILANCIATURA: LA BILANCIATURA STANDARD È ESEGUITA CON MEZZA CHIAVETTA
I motori di questa categoria sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato. Queste caratteristiche, unite all’elevata velocità di rotazione consentita, li rendono ideali per l’applicazione su macchine per la lavorazione del legno e del PVC e su piccole CNC routers.
Adatti per lavorazioni da 9000 rpm a 18.000 rpm laddove il carico sia prevalentemente di tipo radiale (fresatura). Il cuscinetto montato è del tipo SB (Single Bearings). Sono ammessi anche piccoli carichi di tipo assiale. Alberi con attacchi disponibili per pinze: P-ER16, P-ER20, P-ER25.
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
Pressofuso a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa con carcassa ottenuta da profilo di alluminio estruso
Ventilazione:
Esterna tramite ventola callettata all’albero
Protezione:
IP54
Equilibratura:
Eseguita secondo le norme ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
I motori di questa serie sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato. Queste caratteristiche, unite all’elevata velocità di rotazione consentita, li rendono ideali per l’applicazione su macchine per la lavorazione del legno, dell’alluminio e del PVC. Adatti per lavorazioni da 3000 rpm a 12.000 rpm laddove sia necessario montare una lama da taglio.
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
Pressofuso a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa, con carcassa ottenuta da profilo in alluminio
Ventilazione:
Esterna, tramite ventola calettata sull’albero
Protezione:
IP54
Equilibratura:
Eseguita secondo la norma ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferiori
I motori di questa categoria sono stati progettati per sviluppare un’elevata potenza unita ad un ingombro limitato. Queste caratteristiche, unite all’elevata velocità di rotazione consentita, li rendono ideali per l’applicazione su macchine per la lavorazione del legno, dell’alluminio e del PVC. Adatti per lavorazioni da 12.000 rpm a 18.000 rpm laddove il carico sia prevalentemente di tipo radiale. Alberi con lunghezze disponibili: L20; L40; L61
Scheda Tecnica
Statore:
Asincrono trifase con isolamento in classe F
Rotore:
Pressofuso a gabbia di scoiattolo
Forma costruttiva:
Chiusa con carcassa ottenuta da profilo di alluminio
Ventilazione:
Esterna tramite ventola callettata all’albero
Protezione:
IP54
Equilibratura:
Eseguita secondo le norme ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5
Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferiori
Possibilità di equilibratura con mezza chiavetta (HK) o con chiavetta intera (FK)
La serie “E” si caratterizza per limitata altezza d’asse, ma di lunghezza variabile in base alla potenza. La sporgenza d’albero può essere fornita di dado e controflangia oppure è possibile creare soluzioni personalizzate su disegno del cliente. Potenze disponibili partono dai kW 0,37 fino ad arrivare ai Kw 15
Caratteristiche Principali
·
Motore compatto, carcassa in alluminio estruso, con rotore a gabbia, chiuso e ventilato esternamente
·
Forma ribassata per sfruttare gli spazi ridotti delle macchine da taglio
·
Protezione IP54 (IP55 su richiesta)
·
Servizio S1 (continuo) e S6-60% (carico intermittente)
·
Classe d’isolamento F
·
Esecuzione anche con freno di stazionamento in c.c
·
A richiesta si eseguono sporgenze d’albero a disegno del cliente (albero con portalama, con attacco pinza elastica DIN 6499, ecc)
Potenze: 0.25 kW….15 kW
Singola Polarità: 2,4
Doppia polarità: 2/4
Form Richiesta Informazioni
Compila il form sottostante per ricevere informazioni sul prodotto. I campi con * sono obbligatori.
Motore compatto trifase e monofase con Flangia Premilama
I modelli a basso ingombro serie “R” sono caratterizzati da un’altezza d’asse limitata, ma di robusta fattezza, disponibili con e senza piedi di fissaggio, particolarmente utilizzati nei settori delle macchine da taglio legno, marmo e alluminio. Potenze disponibili partono dai kW 0,37 fino ad arrivare ai kW.7,5
Accessori a richiesta
– TP = termoprotettore nell’avvolgimento
– AP = protettore amperometrico
– Interruttore con bobina di minima e protezione motore (tipo Tripus)
A richiesta si eseguono sporgenze d’albero a disegno del cliente
Caratteristiche Principali
·
Motore compatto, carcassa in alluminio estruso, con rotore a gabbia, chiuso e ventilato esternamente
·
Forma ribassata per sfruttare gli spazi ridotti delle macchine da taglio
·
Protezione IP54 (IP55 su richiesta)
·
Servizio S1 (continuo) e S6-60% (carico intermittente)
·
Classe d’isolamento F
·
Flange portalama in pressofusione di alluminio dalla grandezza 55 sino alla grandezza 63
·
Flange portalama in pressofusione di acciaio dalla grandezza 80
·
Completo di dadi di serraggio
Potenze: 0.37 kW…. 7.5 kW
Singola Polarità: 2,4
Doppia polarità: 2/4
Form Richiesta Informazioni
Compila il form sottostante per ricevere informazioni sul prodotto. I campi con * sono obbligatori.
Questa serie, progettata dai nostri tecnici e costruita all’estero, è pensata per tutti coloro che pur non volendo rinunciare ad una buona qualità del prodotto desiderano un prezzo più che conveniente e una disponibilità immediata.
Tutti i motori sono disponibili secondo gli standard internazionali IEC dalla grandezza 56 fino alla grandezza 355, nelle versioni costruttive con flangia B5, B14 e piedi B3, polarità singole 2, 4, 6, 8 poli e con efficienza energetica IE1, IE2 e IE3. I range di potenza disponibili a magazzino vanno da kW0,06 fino a kW315 e oltre.
Caratteristiche tecniche:
·
Lamiere magnetiche
·
Rotori equilibrati dinamicamente
·
Cuscinetti garantiti – 2RS – C3 / bloccati dalla grandezza 180 con ingrassatori dalla grandezza 180
·
Per montaggi verticali. A richiesta cuscinetto speciale dalla grandezza 160
Sono la risposta efficace ed efficiente alla richiesta di trasmissione del movimento in corrente alternata completamente progettati e realizzati in Italia. Tutti i motori sono disponibili secondo gli standard internazionali IEC dalla grandezza 50 alla grandezza 200. Nelle versioni con flangia B5, B14 e piedi B3. Polarità Singole 2/4/6/8/12/16/32 ed in efficienza IE2, IE3 dalla taglia 80. Il range di Potenza va da Kw0,03 a Kw37,00
Scheda Tecnica
Grandezze:
da IEC 50 a IEC 200
Potenze:
da kW 0,04 a kW 37,00
Polarità:
2/4/6/8/12
Coppia trasmissibile:
da 0,2 Nm a 215 Nm
Configurazione lato di uscita:
B3/B5/B14
riduzione dei consumi e dei costi dell’energia elettrica
maggiori rendimenti in tutte le condizioni di carico ed in particolare ai carichi ridotti, essendo maggiormente contenute le perdite costanti
maggiori rendimenti in tutte le condizioni di velocità ed in particolare per quelle inferiori alla nominale
Il servizio di personalizzazione del prodotto nasce come risposta ad un bisogno specifico che ciascun cliente normalmente manifesta in fase di acquisto ... Leggi tutto »
Assemblaggi
Nell’intento di offrire ai propri clienti un servizio quanto più personalizzato, oltre ad una selezionata fornitura di componenti elettromeccanici di alta qualità ... Leggi tutto »
Assistenza
presto online tutte le specifiche dell'assistenza Mototecnica ... Leggi tutto »