
Elettromandrini Attacchi ER-DB
Elettromandrini Attacchi ER-DB
Elettromandrini
Gli elettromandrini sono stati progettati per sviluppare elevate velocità e potenze unite ad un ingombro limitato. I modelli standard operano tra 1400 rpm e 24000 rpm. Le potenze disponibili variano tra 0.22 kW e 11 kW. Queste caratteristiche li rendono ideali per l’impiego su macchine per la lavorazione del legno, delle leghe di alluminio e delle materie plastiche. Gli elettromandrini vengono impiegati prevalentemente nel settore delle macchine CNC routers, delle foratrici, delle sbavatrici, degli impianti automatici per la costruzione dei serramenti in PVC o alluminio, dell’automazione in generale (Elettromandrino montato direttamente su robot antropomorfo). Per le loro caratteristiche costruttive gli elettromandrini sopportano un carico di tipo assiale, radiale o misto. Gli elettromandrini sono protetti contro l’ingresso di contaminanti secchi quali segatura, trucioli di alluminio, trucioli di PVC. Se la lavorazione genera polveri ultrasottili (materiali epossidici, carbonio e simili) o laddove siano presenti lubrificanti liquidi sotto forma di getti o nebbie, e strettamente necessario utilizzare gli elettromandrini pressurizzati.
Scheda Tecnica
Statore: | Asincrono trifase con isolamento in classe F |
Rotore: | Pressofuso a gabbia di scoiattolo |
Forma costruttiva: | Chiusa con carcassa ottenuta da profilo di alluminio estruso |
Ventilazione: | Esterna tramite ventola calettata all’albero |
Protezione: | IP54 |
Equilibratura: | Eseguita secondo le norme ISO 1940: grado di equilibratura standard 2,5. Per applicazioni speciali è possibile fornire motori equilibrati con gradi inferiori |
FORMA COSTRUTTIVA: CHIUSA CON CARCASSA OTTENUTA DA PROFILO DI ALLUMINIO ESTRUSO.
VENTILAZIONE: ESTERNA TRAMITE VENTOLA
BILANCIATURA: LA BILANCIATURA STANDARD È ESEGUITA CON MEZZA CHIAVETTA
Form Richiesta Informazioni
Compila il form sottostante per ricevere informazioni sul prodotto. I campi con * sono obbligatori.